CaniGatti.com

Vai allo shop

Vedi cosa abbiamo per te

+39 328 4848106

Tel. e WhatsApp

CaniGatti.com

Vai allo shop

Vedi cosa abbiamo per te

+39 328 4848106

Tel. e WhatsApp

Spazzola per cani e gatti, per la cura del pelo

La pulizia del pelo di cane e gatto è un’operazione molto importante, con la quale possiamo apportare immensi benefici ai nostri amici animali. A differenza del gatto, più autonomo nelle operazioni di pulizia, il cane è spesso veicolo di sporcizia, cattivi odori e parassiti: dedicarsi alla toelettatura dei cani che condividono i nostri ambienti domestici diventa quindi un’indispensabile norma igienica.

La toelettatura del gatto, invece, deve essere sempre eseguita con una certa frequenza; anche se un’attenzione particolare va riservata alla muta, ossia il periodo dell’anno in cui il nostro amico a quattro zampe rinnova il proprio pelo. I mesi maggiormente interessati dal ricambio del manto sono quelli primaverili e autunnali.

La spazzolatura è un’attività fondamentale

Una delle differenze tra cane e gatto di cui tenere conto nello scegliere una spazzola per cani e gatti consiste nel tipo di pelo. Per entrambi può essere:

  • A pelo corto
  • A pelo lungo
  • Nel caso di certi cani può diventare anche un pelo di tipo lunghissimo

Normalmente è consigliabile spazzolare il gatto regolarmente, da una volta alla settimana a tutti i giorni, a seconda della lunghezza del pelo. Il tipo di manto interessa anche la scelta della spazzola; in linea di massima si inizia con un modello a denti larghi, in modo da rimuovere i residui più grossi; successivamente si ripassa il pelo con un pettine a trame fitte, per districarlo in maniera perfetta. Una volta spazzolato, si conclude la toelettatura del gatto pulendo accuratamente anche occhi, naso e orecchie.

La pulizia per il cane

La spazzola per cani e gatti può essere anche la medesima, quello che importa è adoperare il giusto tipo. Bisogna spazzolare il cane con una certa regolarità, per rimuovere lo sporco più fitto e prevenire la formazione di grovigli di pelo.

È consigliabile iniziare dalla zona del collo e procedere poi lungo il resto del corpo, passando per zampe, dorso e coda. Se l’animale è a pelo corto, si può spazzolare una volta a settimana, servendosi di una spazzola con denti di plastica, una striglia in gomma o un guanto apposito. Gli esemplari a pelo lungo vanno invece spazzolati quotidianamente e con strumenti specifici, come una spazzola cardatrice o un pettine a rastrello.